Nel Medioevo Trentino esisteva la Congregazione dei Gonzalieri che esercitavano il faticoso compito di trasportare a spalla nelle loro “Gonzal” l’uva pigiata dai campi fino ai carri. Dedicato a quella fatica e alla passione per la terra, questo grande vino rosso dall’etichetta in seta, è frutto dell’unione equilibrata di uve Cabernet e Merlot. Dopo una lunga maturazione in barrique e un lento affinamento in bottiglia nasce questo vino dall’intenso profumo di frutta rossa sovramatura e cacao, con un gusto morbido e avvolgente. Vino rosso da lungo invecchiamento si sposa felicemente con cacciagione e formaggi saporiti.
Temperatura di servizio: 18° - 20° C.
|